Skip to main content
contattaci

    EnergyGuard: una piattaforma europea di Test e Sperimentazione per l’innovazione energetica basata sull’Intelligenza Artificiale

    Scopri EnergyGuard, una piattaforma europea di test e sperimentazione per l’innovazione energetica basata sull’intelligenza artificiale. Questo progetto sostiene le PMI e le start-up che stanno sviluppando soluzioni di IA fornendo l’accesso a dati reali e a un’infrastruttura di test avanzata.

    Il progetto EnergyGuard mira a trasformare il settore energetico attraverso lo sviluppo di una Piattaforma europea di Test e Sperimentazione per soluzioni innovative basate sull’Intelligenza Artificiale (IA). EnergyGuard si propone di supportare le aziende, in particolare PMI e start-up, nell’elaborazione, validazione e distribuzione di tecnologie IA affidabili, sostenibili e trasparenti per tutto il ciclo del valore dell’energia, dal generatore al consumatore.

    La piattaforma offrirà accesso a dati reali, infrastrutture avanzate e risorse di calcolo ad alte prestazioni. Saranno disponibili cinque grandi strutture europee di sperimentazione per testare applicazioni IA in settori come smart grids, microreti, produzione di idrogeno verde e comunità energetiche rinnovabili.

    Il ruolo di Hal Service

    Hal Service, partner del progetto, riveste un ruolo cruciale nella gestione e ottimizzazione delle tecnologie digitali del progetto. Grazie alla sua competenza nella fornitura di soluzioni IT e gestione di infrastrutture, Hal Service contribuirà alla creazione di un ambiente di test sicuro, all’integrazione dei sistemi e al supporto operativo per gli sviluppatori di IA. Inoltre, lavorerà sull’interoperabilità delle soluzioni digitali e garantirà che l’infrastruttura di EnergyGuard sia adattabile e scalabile.

    Una collaborazione su scala europea

    Il consorzio coinvolge numerosi partner da tutta Europa, fra cui istituzioni accademiche, agenzie locali, aziende tecnologiche e centri di ricerca. Grazie a questa vasta rete, EnergyGuard mira a sviluppare tecnologie IA sicure e rispettose delle normative europee, promuovendo anche la creazione di database comuni per l’analisi dei rischi e il supporto normativo.

    EnergyGuard rappresenta un passo fondamentale verso la transizione energetica europea, ponendo le basi per un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

    Seguite il progetto su Linkedin qui.

    Close Menu