Skip to main content
contattaci

    Hal Service alla guida del progetto iNOC: innovazione nelle reti di accesso wireless

    Hal Service S.p.A. ha recentemente avviato, in qualità di capofila, il progetto iNOC (Intelligent Network Operating Center), un’iniziativa volta a sviluppare una soluzione innovativa per il monitoraggio e la gestione delle reti Fixed Wireless Access (FWA). Cofinanziato dal Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027 nell’ambito del bando SWIch, il progetto mira a migliorare l’affidabilità e l’efficienza delle infrastrutture di telecomunicazione, ottimizzando la gestione delle connessioni Internet nelle aree rurali e montane.

    Un approccio tecnologicamente avanzato per la manutenzione delle reti FWA

    Il progetto iNOC si distingue per l’adozione di un sistema basato su Intelligenza Artificiale e IoT, progettato per prevedere e prevenire eventuali guasti alla rete wireless. L’innovazione principale risiede nell’integrazione di una rete di comunicazione alternativa basata su tecnologia LoRaWAN, che consente di trasmettere dati su lunghe distanze con un consumo energetico ridotto. Questo permetterà ai nodi FWA di segnalare eventuali anomalie, anche in assenza di connessione Wi-Fi, garantendo una maggiore continuità operativa e un’efficace gestione da remoto.

    Grazie all’uso di un data lake per la raccolta e l’analisi di dati storici sulla rete, i tecnici del Network Operating Center (NOC) potranno identificare criticità in tempo reale e ridurre i tempi di intervento. Inoltre, il progetto prevede la creazione di un sistema chatbot avanzato, capace di supportare gli utenti nella risoluzione dei problemi di connettività in modo automatico ed efficace.

    Un progetto strategico per il settore delle telecomunicazioni

    iNOC rappresenta un’iniziativa cruciale per lo sviluppo delle reti di telecomunicazione, rispondendo alla crescente esigenza di connettività stabile e sicura in territori difficilmente raggiungibili dalle infrastrutture tradizionali. Hal Service, attiva nel settore ICT dal 1990 e specializzata nella fornitura di servizi di telecomunicazione, metterà a frutto la propria esperienza per implementare soluzioni all’avanguardia.

    L’adozione di tecniche di machine learning e analisi predittiva non solo migliorerà la qualità del servizio per gli utenti finali, ma ridurrà anche i costi di manutenzione e gestione delle reti, con un impatto positivo sia per gli operatori di telecomunicazioni sia per l’ambiente, grazie alla riduzione degli interventi tecnici in loco.

    Verso una connettività più intelligente e resiliente

    Il progetto iNOC punta a rivoluzionare il modo in cui vengono gestite le reti di telecomunicazione Fixed Wireless Access, garantendo maggiore affidabilità, minori interruzioni del servizio e un’efficace manutenzione predittiva. Con un investimento complessivo di oltre 400.000 euro, Hal Service dimostra ancora una volta il suo impegno nel portare avanti soluzioni innovative per il settore ICT, rafforzando la sua posizione come punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico delle infrastrutture di rete.

    Close Menu